2025-01-18
Quando si arrotola una testa conica, le capacità di regolazione dei rulli della laminatrice a quattro rulli sono direttamente correlate alla qualità e all'efficienza produttiva del prodotto. In questo articolo, Nantong Chuangtu esplorerà in modo approfondito le capacità di utilizzo dei cilindri idraulici per spingere i rulli a muoversi per regolare la conicità e introdurrà l'applicazione dei sistemi CNC per la regolazione accurata della conicità.
La calandra a quattro rulli realizza la piegatura e la laminazione delle lamiere attraverso l'azione sinergica di quattro rulli. Quando si arrotola una testa conica, la chiave è regolare la posizione relativa tra i rulli su entrambi i lati (cioè il rullo superiore e il rullo inferiore) per formare la conicità richiesta. Il cilindro idraulico, come fonte di energia, realizza questo processo di regolazione spingendo i rulli a muoversi.
Nel funzionamento reale, la corsa del cilindro idraulico viene solitamente regolata regolando l'interruttore di finecorsa o il sensore. Questi dispositivi possono monitorare la distanza di movimento dei rulli e inviare un segnale per interrompere l'azione del cilindro idraulico quando viene raggiunta la posizione preimpostata. La regolazione della pressione si ottiene solitamente regolando la pressione di uscita della pompa idraulica o installando una valvola riduttrice di pressione. Controllando accuratamente questi due parametri, è possibile garantire che i rulli si spostino nella posizione predeterminata per formare la conicità richiesta.
Inoltre, la posizione e la traiettoria del movimento del rullo possono essere controllate con precisione dal sistema CNC per ottenere una laminazione con conicità diverse.
Il sistema CNC è solitamente composto da un computer, un controller e un attuatore. Quando la macchina arrotolatrice per piastre a quattro rulli arrotola il cono, il sistema CNC calcola automaticamente la posizione e il movimento del rullo ricevendo i parametri di input (come conicità, spessore della piastra, ecc.) e invia istruzioni all'attuatore (come cilindro idraulico e valvola proporzionale) per la regolazione. L'intero processo di regolazione è automatizzato e intelligente, migliorando notevolmente l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Il sistema CNC presenta anche i vantaggi di facilità d'uso, velocità di regolazione rapida ed elevata precisione di regolazione. Programmando e controllando i parametri del sistema CNC, la conicità può essere regolata con precisione e non è richiesto alcun intervento manuale durante il processo di regolazione, il che riduce notevolmente la difficoltà di funzionamento e l'intensità del lavoro. Allo stesso tempo, dispone anche di potenti funzioni di archiviazione e tracciabilità dei dati, in grado di registrare i parametri e i risultati di ogni regolazione, fornendo riferimento e base per la produzione successiva.
Utilizzando il cilindro idraulico per spingere il rullo in movimento e il sistema CNC per controllare accuratamente la posizione del rullo, è possibile regolare con precisione la conicità e ottenere una produzione ad alta efficienza. Tuttavia, questi metodi sono accompagnati anche da determinati costi e requisiti tecnici. Pertanto, quando si sceglie un metodo di aggiustamento conico, è necessario considerare in modo globale fattori quali requisiti di produzione, budget di costo e livello tecnico. Ottimizzando e regolando continuamente il metodo di regolazione della conicità, possiamo fornire soluzioni più efficienti, precise e affidabili per l'industria della lavorazione dei metalli.